001_Foresta.jpg
Reboot
Il nostro Centro di Competenze per l' Economia Circolare
ripensa il futuro. Crediamo fermamente nell'economia circolare,
il recupero della materia e l'efficienza energetica
come strumenti fondamentali per ridurre le emissioni di CO2
e affrontare le sfide ambientali del XXI secolo.
Unisciti a noi per un futuro sostenibile!
Farmer hands full of soil earth ground. Fertile soil background. Chernozem. Handful of dirt hands holding soil hands touching ground. Organic farming. Save earth day. Ukraine field agriculture concept
Materia
Il Recuperare gli scarti
riduce i costi e l’impatto ambientale,
trasformandoli in asset utili
per l’economia circolare.
Generative AI illustration of eco friendly construction in a contemporary metropolis. A sustainable glass building with green tree branches and leaves for lowering heat and carbon dioxide.
Energia
La nostra missione
è offrire soluzioni innovative
per migliorare l’efficienza energetica degli edifici
e dei sistemi associati.
Consulenza sostenibilita - GARC AMBIENTE - CARPI - MODENA
Consulenza Sostenibilità
Il nostro Centro di Competenze
supporta i Clienti nello studio di soluzioni
efficienti ed efficaci per ridurre il fabbisogno energetico,
decarbonizzare e promuovere la circolarità
e il recupero della materia.

Centro | Competenze
Economia | Circolare

Scopri di più

Scopri di più

Scopri di più

Offriamo una vasta gamma di servizi innovativi per la riduzione della CO2 attraverso il recupero della materia, l’economia circolare e l’efficienza energetica.

Generare. Preservare. Evolvere.
GARC AMBIENTE

Operiamo perseguendo tre obiettivi,
guidati dalla progettazione di un modello di business positivo e durevole:
eliminare lo spreco di risorse e l’inquinamento,
fare circolare prodotti e materiali al loro massimo valore
e rigenerare la natura
.

Simbiosi industriale:
un approccio collettivo per l’economia circolare

Il modello economico di tipo “produzione-consumazione-scarto” deve diventare un’economia a zero emissioni di carbonio, libera da sostanze tossiche, sostenibile dal punto di vista ambientale e totalmente circolare entro il 2050.

Per rendere questo modello economico una realtà concreta, Garc è impegnata nel supportare la crescita della simbiosi industriale attraverso la ricerca di eco-innovazioni.

Come funziona questo sistema simbiotico?
Gli scarti generati da un soggetto sono convertiti in risorse per un altro, per essere reimpiegati e valorizzati nuovamente.
Economia Circolare:
un nuovo modo di pensare,
un nuovo modo di agire
L’economia circolare e la transizione verso energia e materiali rinnovabili trasformano il nostro sistema produttivo in un meccanismo resiliente che fa bene alle imprese, alle persone e all’ambiente e ci permette di vincere le più importanti sfide climatiche e sociali.

Come costruiamo un’economia circolare?
Alimentiamo la circolarità dei processi fornendo i mezzi necessari a ridurre l’impatto ambientale e a creare nuove opportunità per aziende più competitive.

Più persone saranno in grado di comprendere il potere catalizzante di questo modello economico e meglio sarà, dal momento che sarà questo a garantire prosperità alle prossime generazioni.

In accordo con il paradigma dell’economia circolare, Garc Ambiente risponde alle esigenze del cliente massimizzando il recupero di materia e rigenerando valore

Garc Ambiente, una realtà articolata

Forniamo soluzioni operative avanzate alle aziende del settore industriale, artigianale e pubblico nella gestione quotidiana degli adempimenti ambientali.

News

Iscriviti alla newsetter di Garc Ambiente