Economia
Circolare

Nel modello economico attuale il processo è lineare, “usa e getta”: estrapoliamo risorse dalla Terra, realizziamo prodotti e, alla fine del loro ciclo di vita, li gettiamo via come rifiuti. Sì, ne ricicliamo una parte, ma non intenzionalmente.
In un’economia circolare, invece, smettiamo di produrre rifiuti. L’economia circolare e la transizione verso energia e materiali rinnovabili trasformano il nostro sistema produttivo in un meccanismo resiliente che fa bene alle imprese, alle persone e all’ambiente e ci permette di vincere le più importanti sfide climatiche e sociali.
Economia Circolare un nuovo modo di pensare agire
Più persone saranno in grado di comprendere il potere catalizzante di questo modello economico e meglio sarà, dal momento che sarà questo a garantire prosperità alle prossime generazioni.
Ellen MacArthur Foundation
Come costruiamo
un’economia circolare?
Alimentiamo la circolarità dei processi fornendo i mezzi necessari a ridurre l’impatto ambientale e a creare nuove opportunità per aziende più competitive.
Operiamo perseguendo tre obiettivi, guidati dalla progettazione di un modello di business positivo e durevole:
- Eliminare i rifiuti e l’inquinamento
- Fare circolare prodotti e materiali al loro massimo valore
- Rigenerare la natura

Questo nuovo modello di sviluppo circolare rappresenta una straordinaria opportunità per le persone, per le imprese in termini di competitività, innovazione e creazione di posti di lavoro.
Un grande passo in avanti che genera nuovo e prezioso valore per tutti, in ogni ambito.
abbracciare il concetto di risorsa,
contribuendo a raggiungere
i target europei del 2050
e dell’Agenda ONU 2030.
Come funziona il modello di Garc Ambiente
Rigenera
l'ambiente
Forniamo strumenti che aumentano la circolarità,
riducono l’impatto ambientale e creano nuove opportunità
per aziende più competitive.
testo da cambiare (e)
Stimola
l'innovazione
Forniamo strumenti che aumentano la circolarità,
riducono l’impatto ambientale e creano nuove opportunità
per aziende più competitive.
testo da cambiare (e)
Aumenta la competitività
Forniamo strumenti che aumentano la circolarità,
riducono l’impatto ambientale e creano nuove opportunità
per aziende più competitive.
testo da cambiare (e)
Perchè pensare Circolare
Rigenera
l'ambiente
Forniamo strumenti che aumentano la circolarità,
riducono l’impatto ambientale e creano nuove opportunità
per aziende più competitive.
testo da cambiare (e)
Stimola
l'innovazione
Forniamo strumenti che aumentano la circolarità,
riducono l’impatto ambientale e creano nuove opportunità
per aziende più competitive.
testo da cambiare (e)
Aumenta la competitività
Forniamo strumenti che aumentano la circolarità,
riducono l’impatto ambientale e creano nuove opportunità
per aziende più competitive.
testo da cambiare (e)
I nostri Servizi
Consulenza
Ambientale
Il nostro è un modo diverso di pensare all’economia: valorizzare al massimo l’utilità di prodotti, componenti e risorse attraverso il recupero di materia.
Carbon
Footprint
Noi ci siamo posti un obiettivo: orientare e sensibilizzare i produttori di rifiuti verso filiere di smaltimento e recupero sostenibili e non più solo economicamente vantaggiose.
Così, dalla partnership con Ecol Studio, è nato il progetto ORIENTED WASTE ROUTE.
Recupero
Materia
Il nostro è un modo diverso di pensare all’economia: valorizzare al massimo l’utilità di prodotti, componenti e risorse attraverso il recupero di materia.
Plastic
Free
Il materiale plastico perde il 95% del suo valore dopo un singolo utilizzo.
Riciclare non risolverà la situazione, ma orientarci verso modelli di business che ripensano la produzione di rifiuti, preservano il valore dei materiali in uso, proteggono e ripristinano l’ambiente sì.
Recupero Materia
Il nostro è un modo diverso di pensare all’economia: valorizzare al massimo l’utilità di prodotti, componenti e risorse attraverso il recupero di materia.
Plastic Free
Il materiale plastico perde il 95% del suo valore dopo un singolo utilizzo.
Riciclare non risolverà la situazione, ma orientarci verso modelli di business che ripensano la produzione di rifiuti, preservano il valore dei materiali in uso, proteggono e ripristinano l’ambiente sì.
Carbon Footprint
Noi ci siamo posti un obiettivo: orientare e sensibilizzare i produttori di rifiuti verso filiere di smaltimento e recupero sostenibili e non più solo economicamente vantaggiose.
Così, dalla partnership con Ecol Studio, è nato il progetto ORIENTED WASTE ROUTE.
GLOSSARIO
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, riutilizzo, ricondizionamento e riciclo di materiali esistenti il più a lungo possibile, per estendere il ciclo di vita dei prodotti e ridurre al minimo i rifiuti. Questo approccio mira a una riduzione del consumo di risorse naturali mediante un loro impiego più efficiente, al fine di preservare l’ambiente compatibilmente con lo sviluppo dell’economia e delle imprese.
L’economia circolare contribuisce a raggiungere uno o più dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, o SDGs (Sustainable Development Goals), inglobati nell’Agenda 2030.