
Gli obiettivi di REBOOT
Promuovere la valorizzazione di risorse e materiali
Ridurre lo smaltimento dei rifiuti
Migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse naturali, per diminuire la dipendenza della produzione da materie prime vergini
Diminuire l’impatto ambientale dei processi, rendendoli al 100% sostenibili per le persone e per l’ecosistema.
Nell’attuale e complicata situazione climatica e ambientale sono sempre maggiori le esigenze di attingere a risorse provenienti dai processi di riciclaggio e recupero dei rifiuti. Garc sta avviando un progetto che preveda la realizzazione di un innovativo e avanzato centro di ricerca specializzato nell’economia circolare e nel riutilizzo delle materie di scarto per portarle ad un nuovo ciclo di valorizzazione.
Impianto trattamento plastiche a Cittàducale (RI)
Impianto di produzione pallet e distanziatori da legno di scarto (rifiuto) a
Vercelli. Per questa tipologia di impiantistica è attiva una società denominata Reblock
Per rendere questo modello economico una realtà concreta, Garc Ambiente è impegnata nel supportare la crescita della simbiosi industriale attraverso la ricerca di eco-innovazioni, questo porta alla nascita del progetto REBOOT, considerando la simbiosi industriale un rapporto duraturo tra aziende, che prevede lo scambio di risorse al fine di creare un beneficio comune, per le imprese e l’intera comunità.
Gli scarti generati da un soggetto sono convertiti in risorse per un altro, per essere reimpiegati e valorizzati nuovamente.
L’espressione “simbiosi industriale” sta ad indicare l’interazione tra più organizzazioni industriali e la condivisione di conoscenze, competenze e progetti al fine di massimizzare il riutilizzo di risorse normalmente considerate scarti. La simbiosi industriale, attraverso cui gli scarti generati da un’impresa possono essere impiegati o trasformati da un’altra impresa, è il primo passo verso la transizione ecologica e il pilastro di un modello economico di tipo circolare e rigenerativo.
Come facciamo a renderla applicabile?
Contratti legati alla riduzione di CO2
Cosa serve?
Noi di Garc cos’abbiamo fatto?
PROGETTATO E REALIZZATO IMPIANTI DI RECUPERO MATERIA di INERTI, MULTIMATERIALE, LEGNO, PLASTICA
Noi abbiamo quelle pratiche, sappiamo manovrare la materia dei rifiuti, ma serve simbiosi industriale anche nelle competenze: servono energy manager, chimici, ingegneri di processo…
serve interdipendenza!