Plastic Free

Dagli anni ‘60 ad oggi, la produzione mondiale di plastica è passata da 15 milioni di tonnellate ad oltre 310 milioni. Ogni anno, almeno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani e, se non invertiremo questa tendenza, nel 2050 troveremo nei nostri mari più plastica che pesci.

È stimato che il materiale plastico perda il 95% del suo valore dopo un singolo utilizzo; riciclare non risolverà la situazione, ma orientare la nostra attenzione verso modelli di business che ripensano la produzione di rifiuti, preservano il valore dei materiali in uso, proteggono e ripristinano l’ambiente sì. L’economia circolare è un sistema economico in cui i materiali sono pensati per essere utilizzati, non esauriti.

Noi cosa possiamo fare?

ELIMINARE LA PLASTICA DI CUI NON ABBIAMO BISOGNO
INNOVARCI, AFFINCHÉ LA PLASTICA DI CUI ABBIAMO BISOGNO VENGA PROGETTATA PER ESSERE RIUTILIZZATA IN SICUREZZA, RICICLATA O COMPOSTATA
FARE IN MODO CHE LA PLASTICA CHE PRODUCIAMO NON DIVENTI MAI SCARTO O INQUINAMENTO

GLOSSARIO

Cosa significa Plastic Free?

“Plastic-free” significa, letteralmente, “libero dalla plastica”, ma per essere “plastic-free” non è necessario privarsene totalmente, piuttosto sostituire o rinunciare alla plastica monouso e optare per le alternative riutilizzabili presenti sul mercato. 

Compila il form

Vorresti ricevere maggiori informazioni?

Se desideri ricevere approfondimenti, chiarimenti o anche solo se sei curioso e vorresti saperne di più su Garc Ambiente SpA SB, inviaci il tuo messaggio e ti contatteremo.

Iscriviti alla newsetter di Garc Ambiente